top of page

Loki. Il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee

Ben trovati Ladies and Gentlemen!

Vi scrivo di un famosissimo dio nordico che nel mondo di oggi è diventato un “supervillain”, o almeno ci prova!

Nel libro Loki è poco più che adolescente e ci mostra come sia diventato quello che ad oggi è nel mondo Marvel.

Sottovalutato da tutti tranne che da una ragazza, Amora, che lo aiuta a crescere un po’ meno solo e riesce a vedere la sua parte migliore. Ma questa amicizia lo porterà anche ad avere dei problemi: insieme causeranno infatti la distruzione di un prezioso oggetto. Amora verrà esiliata e Loki verrà messo ancora di più nell’ombra.

Avendo letto qualcosa sulla mitologia nordica, mi ritrovo tra due fuochi. Nel libro, come nell’universo Marvel, fanno apparire Loki come una persona indecisa tra il bene e il male, una persona che deve reprimersi per essere quello che gli altri vogliono, quello che gli altri si aspettano; un dio che si trova ad affrontare i problemi classici degli adolescenti Midgardiani.

Mackenzi Lee riesce bene nel rispettare ciò che Loki rappresenta nell’universo Marvel, ma questo si potrebbe capire anche dal fatto che la Marvel “ci ha messo il Logo”, quindi presumo il libro sia ispirato proprio dai fumetti; ma comunque mi ha lasciato un po’ con l’amaro in bocca, in quanto il Dio Loki, nella mitologia nordica, non sembra così “fragile”. Purtroppo non riesco a scindere le due cose.

Completamente incentrato su Loki, nel libro troviamo poco e niente di suo padre Odino o di suo fratello Thor. Interessante il lieve approfondimento della relazione con la madre Frigga (nella mitologia norrena è Laufey).

La storia è un po’ ovvia. Avevo capito chi fosse il “cattivo” (o meglio Villain) da subito. Pochi colpi di scena, ma la lettura è molto scorrevole e la mia piccola passione per queste divinità, e anche per la Marvel, mi ha spinto a finirlo. Un piccolo tassello in più per il mio essere una nerd sotto mentite spoglie (per farvi capire quanto io possa essere nerd: nel libro c’è una società segreta chiamata SHARP che io ho ricollegato allo SHIELD, ma su questo non ho trovato conferma, chi conosce il mondo Marvel sa di cosa parlo).

Nel libro vengono affrontate, con delicatezza, anche tematiche come la diversità di genere e Loki riassume con il suo comportamento esattamente quello che penso io nella realtà!

Il libro è classificato come young adult, ma se sei un appassionato non credo tu possa perderlo!

Kind regards

Lady Fabiana


20 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page