top of page

La Danza degli Angeli di Monica Lamanna

Bentrovati, Ladies and Gentlemen!

Questa è la prima recensione che faccio su un romanzo rosa o romance, come vi piace di più.

Io non sono molto avvezza a leggere i romance perchè alcuni sono veramente volgari, ma quando sono stata contatta dalla scrittrice, che mi proponeva il suo libro, sono rimasta colpita dalla sua educazione e cortesia, quindi ho accettato di leggerlo!

Ammetto che lo ho iniziato un po’ scettica, ripeto non sono amante dei libri rosa, ma questo mi è piaciuto.

La trama:

Francesca riesce a vincere una borsa di studio per una delle più importanti scuole di arti, musica e spettacolo del mondo, la Juilliard School. Così si trasferisce dalla nonna che abita a New York. Una piovosa sera, dopo le lezioni, mentre passeggia insieme ad una sua amica, viene quasi investita da Jamie Conrad, un avvocato che sta costruendo il suo futuro, cercando di fare bella figura con un grosso cliente del suo studio. Ed è così che si conoscono, in poco tempo non riescono a stare l’uno senza l’altro, ma non hanno fatto i conti con il destino beffardo.

La mia modestissima opinione?

Un romanzo rosa classico, lineare, senza buchi o parti lasciate in sospeso. I capitoli corti, alternati, delle due visioni dei protagonisti sono scorrevoli e ben strutturati.

Ho apprezzato molto una cosa che ultimamente trovo raramente: le scene di sesso (che ovviamente nella vita normale ci sono e perchè quindi non nei libri) sono delicate, appena accennate e per nulla volgari.

L’inizio mi ha attirato subito perchè, da buona impicciona quale sono, inizia così con un colpo di scena che mi ha incuriosito troppo!

La lettura è veloce (io ci ho messo un po’ di tempo a leggerlo perchè ero in blocco) e fluida. Devo

dire che mi ha aiutato ad uscire dal blocco del lettore.

Ho apprezzato anche il finale, che mi aspettavo leggermente diverso e più scontato; invece no, ottima scelta.

L’unica cosa che mi ha fatto storcere il naso sono stati i continui riferimenti agli aspetti fisici dei due protagonisti, ma penso che sia una cosa un po’ dovuta anche per capire meglio il carattere dei soggetti.

Mi sento di consigliarlo sia a chi ama il genere, sia a chi ha intenzione di provare a leggere un romance per la prima volta.

Spero che ci facciate un pensierino!


Kind regards

Lady Fabiana



19 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page