top of page

10 Titoli senza copyright

Bentrovati, Ladies and Gentlemen!


Questa settimana ho scoperto che per alcuni libri, in quest’anno, scade il copyright e quindi si possono leggere gratuitamente! Mi sono messa all’opera e ne ho scovati alcuni di molto interessanti…

Ma cos’è il copyright?

Dal dizionario Treccani: “Riserva del diritto d’autore, che viene esplicitamente dichiarata dall’editore, anche con la semplice apposizione del caratteristico marchio ©, in ogni sua pubblicazione, per evitare riproduzioni non autorizzate dell’opera”

Quindi in poche parole è il diritto riservato all’autore di decidere della propria opera.


E per quanto riguarda i libri?

La legge italiana (legge 22 aprile 1941, n. 633) tutela gli autori nel momento stesso in cui creano l’opera, sempre che abbia le seguenti caratteristiche:


  • il carattere creativo;

  • la forma espressa.


I diritti d’autore si distinguono in:

  • diritto morale d’autore: non sottoposto a limiti di durata;

  • diritto patrimoniale d’autore: costituito da una serie di diritti esclusivi di utilizzazione economica (diritto di pubblicazione, riproduzione, distribuzione, esecuzione, rappresentazione, recitazione, diffusione, noleggio e prestito, elaborazione ecc…) cedibili a terzi, trasmissibili agli eredi e sottoposti a limiti temporali di durata. I diritti durano per tutta la vita dell’autore e per i successivi 70 anni dalla sua morte.


L’autore può cedere comunque i suoi diritti in base ad un contratto di edizione, ovviamente sotto pagamento, ma la casa editrice deve comunque pubblicare il libro e garantirne la disponibilità all’acquisto da parte del cliente.


In Italia abbiamo la S.I.A.E. (Società Italiana degli Autori ed Editori) che tutela la remunerazione del lavoro intellettuale degli autori.


Dopo questa breve e caotica spiegazione vi lascio subito i titoli:

  1. 1984 e La fattoria degli animali di George Orwell;

  2. Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald;

  3. Le opere di Trilussa;

  4. Le opere di Francesco Jovine;

  5. Il dottor Arrowsmith di Sinclair Lewis;

  6. I ratti nei muri di H. P. Lovecraf (scaduta nel 2020);

  7. Aiuto, Poirot di Agatha Christie (scaduta nel 2019);

  8. La stanza di Jacob di Virginia Woolf (scaduta nel 2019);

  9. Emily della Luna Nuova di L.M. Montgomery (scaduta nel 2019);

  10. Tre storie e dieci poesie di Ernest Hemingway.


Questi sono solo alcuni dei libri per i quali è scaduto il copyright!

Spero che vi sia stato utile!

Buona Lettura


Kind regards

Lady Fabiana



20 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page